L'Africa che chiede aiuto tra golpe e fame

Stampa

Una crescente catastrofe umanitaria si sta consumando nella Repubblica Democratica del Congo dove a causa degli scontri tra i ribelli e l'esercito governativo ci sono già 500.000 profughi nel distretto di Ituri. Il Coordinamento "Anch'io a Kisangani" lancia un appello sulla situazione nella Repubblica Democratica del Congo chiedendo di firmarlo (sia a titolo personale, sia a nome delle diverse associazioni) e d'inviarlo al Governo italiano, alla Commissione Europea e alle Nazioni Unite. Nella vicina Repubblica Centrafricana è di almeno 105 morti (gran parte civili) e 329 feriti il bilancio del fallito golpe dello scorso 25 ottobre, quando un gruppo di ribelli legati all'ex capo di Stato maggiore Fran㧀ois Bozizé ha attaccato il nord della capitale Bangui. E una forza d'interposizione africana di 1250 uomini pagati da Francia, USA, Germania e Paesi Bassi verrà presto schierata in Costa d'Avorio. Per far fronte alla crisi che ha spezzato in due parti l'ex colonia francese dal 19 settembre scorso, la Comunità economica degli Stati dell'Africa Occidentale (Ecowas - Cedeao) ha deciso l'invio di un contingente composto da soldati provenienti da Senegal, Ghana, Togo, Niger e Benin.
Pubblicato il: 15.11.2002
" Fonte: » Irin News, Anch'io a Bukavu, Nigrizia, Misna;
" Approfondimento: » Dossier Grandi Laghi, Chiama l'Africa;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad