L'11 settembre, in marcia contro l'Aids

Stampa

L'11 settembre ActionAid International invita a marciare per sostenere il raggiungimento del sesto Obiettivo del Millennio per lo Sviluppo sancito dall'ONU: fermare l'AIDS entro il 2015. Le persone sieropositive nel mondo sono 39 milioni, l'80% vive nei paesi in via di sviluppo. Nell'Africa Sub-Sahariana ogni giorno si ammalano 9.500 persone, con conseguenze disastrose. In Zambia l'aspettativa di vita media è di 34 anni: senza l'AIDS sarebbe di 49 anni.

In Botswana, la malattia ha causato la morte di una grande percentuale della classe lavorativa: diversamente il reddito procapite sarebbe del 16% più alto di quello attuale. L'11 settembre si celebra anche la seconda giornata mondiale di mobilitazione della società civile contro la povertà, un nuovo White-Band Day (la prima si è svolta il 1 luglio scorso). ActionAid International, parte della Coalizione Italiana Contro la Povertà, contribuirà a creare una grande fascia bianca, simbolo della coalizione, composta da tutti i partecipanti alla Marcia a cui sarà chiesto di indossare una maglietta bianca portando i messaggi della campagna NO poverty NO Aids.

L'obiettivo della campagna è quello di moltiplicare e monitorare l'allocazione delle risorse destinate alla lotta all'epidemia, assicurare il diritto di accesso ai farmaci e all'assistenza socio-sanitaria alle persone più povere e vulnerabili, in particolare alle donne e ai bambini e favorire la partecipazione della società civile, soprattutto delle persone sieropositive, ai processi decisionali che riguardano l'assistenza e la terapia. L'obiettivo di ActionAid International è ambizioso, ma la strada per perseguirlo è fatta di azioni concrete: dalla cancellazione del debito all'aumento degli aiuti destinati allo sviluppo e dei versamenti al Fondo Globale per la Lotta all'HIV/AIDS, la Tubercolosi e la Malaria.

L'appuntamento con ActionAid International è a Ponte San Giovanni, sotto il cavalcavia della E45, dove ci incontreremo per unirci insieme alla Marcia.

Fonte: Action Aid International
Approfondimento: No Poverty No Aids

Ultime notizie

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad