Italia: ritrovate le tigri del circo Fantasy, appello della Lav

Stampa

Dopo gli struzzi e le zebre abbandonate nel grande raccordo anulare e il camion con i rettili posteggiato in prossimità del Circo Lidia Togni, si è concluso stanotte il rapimento delle dieci tigri in fuga dal mancato sequestro del Circo Fantasy. Il Nucleo contro i maltrattamenti di animali del Corpo Forestale dello Stato le ha rintracciate in una proprietà privata di Latina appartenente, si dice, ad un circense. La LAV si augura che questa notizia possa essere smentita perché renderebbe ancora più grave questa brutta vicenda.

"Ci impegneremo affinché con la prossima legislatura si ponga definitivamente fine alla prigionia degli animali nei circhi - ha dichiarato Giovanni Guadagna, responsabile nazionale settore Circhi della LAV - ma nel frattempo andrebbe costituita senza indugio una Commissione d'inchiesta da parte dei tre Ministeri competenti in materia di circhi equestri, Beni Culturali, Ambiente e Salute. Questo al fine di accertare immediatamente le frequenti gravi condizioni di detenzione degli animali nei serragli circensi italiani e provvedendo ad attivare, come ora sta facendo il Bioparco di Roma, delle strutture di accoglienza per i reclusi del Circo".

"La famiglia del sig. Gaetano Montico, il quale ieri mattina era apparso durante il blitz contro il Circo Fantasy a difendere le ragioni del circo come sindacalista dei lavoratori e componente di una Associazione di categoria dei Circhi, include anche alcuni domatori e, un ramo della famiglia, organizza ogni anno proprio a Latina (dove sono state ritrovate le tigri) il Festival del Circo, anch'esso in elenco contributi del Ministero dei Beni Culturali. I Montico appaiono, con i loro reclusi, negli spettacoli delle principali famiglie circensi italiane - conclude Giovanni Guadagna - Tra quelle 10 tigri stipate nel carrozzone del circo ve ne è una cieca e un'altra gravida, abitudine quest'ultima molto diffusa nei serragli equestri. Il Circo Fantasy non evitava, infatti, di continuare a far riprodurre le tigri all'interno di gabbie sulle cui dimensioni e condizioni generali dovrà ora verosimilmente rispondere davanti alla Magistratura".

"Chi ieri ha difeso le motivazioni del circo si ritrova oggi a doversi difendere dal quantomeno imbarazzante ritrovamento di alcuni animali - ha dichiarato alla LAV Monica Cirinnà, Vice Presidente Consiglio Comunale di Roma e Consigliera Delegata all'Ufficio Diritti Animali - Le tigri, infatti, dovevano essere sequestrate e non "parcheggiate" vicino Latina. Condivido in pieno la richiesta della LAV circa la costituzione di una Commissione di inchiesta sui Circhi e sarà mio compito fare in modo che il Bioparco di Roma possa divenire un sicuro e specialistico luogo di accoglienza per animali maltrattati. L'incredibile esperienza di queste ultime ore - ha aggiunto Monica Cirinnà - tra camion stipati di animali abbandonati per la città e anche pantere avvistate nei parchi pubblici, rappresenta un'ulteriore valido motivo per dire basta allo sfruttamento degli animali".

La LAV annuncia la costituzione di parte civile nel procedimento penale per maltrattamento di animali, che sicuramente dovrà scaturire per la gravità di quanto accaduto in questi giorni a Roma. Quella dei circhi con animali è un'attività che riesce a sopravvivere soltanto grazie ai cospicui finanziamenti pubblici, e che registra un crollo verticale del pubblico pagante. [GB]

Ultime notizie

Blocchiamo tutto!

22 Settembre 2025
Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad