Italia: notte dei senza dimora 2003

Stampa

Il 16 e il 17 ottobre si tiene la "Notte dei senza dimora", manifestazione promossa dal giornale di strada 'Terre di Mezzo' per celebrare la giornata mondiale contro la povertà.

La Notte dei senza dimora consiste nell'invitare la popolazione a dormire in una piazza della propria città per solidarietà con le persone senza dimora. La manifestazione si svolgerà in varie città italiane ed è rivolta a tutti. Durante la serata verranno diffusi i dati aggiornati sui senza dimora in Italia allo scopo di informare, denunciare mancanze nell'assistenza ai senza dimora, avvicinare e condividere le condizioni, la vita ed i problemi che riguardano i senza dimora.

Il 17 ottobre, giornata mondiale contro la povertà, è da sempre una giornata significativa per tutti i giornali di strada del mondo. Terre di Mezzo ha deciso, a partire dal 2000, di celebrarla con questa notte all'addiaccio. La prima edizione della Notte si è tenuta a Milano e da allora ogni anno si è diffusa sempre più raggiungendo lo scorso anno ben 11 città diverse (Milano, Roma, Genova, Firenze, Venezia, Verona, Vicenza, Viareggio, Lecco, Pavia e Trento).

Nel frattempo in occasione del quindicesimo incontro dei ministri europei dell'alloggio, che si terrà a Padova il prossimo 27-28 novembre, la sezione italiana di Habitat International Coalition (HIC) lancia un appello affinché le politiche europee sulla casa considerino, nell'estensione delle proprie politiche abitative, il diritto alla casa e non seguano un approccio esclusivamente mercantile di questo bene primario. [DS]

Altre fonti: HIC.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad