Italia: Europa Social Forum in costruzione

Stampa

Dopo Porto Alegre a Firenze si ritorna a parlare di Social Forum. Per sabato 20 è previsto un incontro preparatorio in vista dell'Europa Social Forum (ESF) a cui parteciperanno gli esponenti della società civile italiana dalla Rete di Lilliput ai Social Forum. E proprio il portavoce dei Social Forum Agnoletto in questi giorni è stato vittima di polemiche dovute all'incontro avuto con l'amministrazione comunale di Firenze in previsione del ESF del prossimo autunno. A una prima riunione tenutasi a Bruxelles lo scorso 9 e 10 marzo, che è servita a costruire i primi contatti con tutte le realtà europee, seguirà un prossimo incontro previsto dal 10 al 12 maggio a Vienna per concordare i contenuti del Forum Europeo. La delegazione italiana tra le varie proposte ha avanzato di costituire una carta dei cittadini europei in contrapposizione a quella dell'Unione Europea, un'agenda di mobilitazioni contro la guerra e il commercio delle armi e lo studio di nuove forme di manifestazione. Il forum è aperto a tutte le organizzazioni. E' stata attivata la lista di discussione sul ESF.
Pubblicato il: 19.04.2002
" Fonte: » Vienna European Social Forum, Rete di Lilliput, Carta;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad