Irresponsabile incitare all'evasione fiscale

Stampa

"Se si chiedono imposte giuste non si pensa ad evadere, ma se si chiede il 50% e passa di tasse, la richiesta è scorretta, e allora mi sento moralmente autorizzato ad evadere" Silvio Berlusconi, Presidente del Consiglio
Secondo i dati Ocse il prelievo fiscale sulle persone fisiche in Italia è inferiore a quello di Francia, Belgio, Austria, Svezia, Norvegia, Finlandia ed è nella media UE. L'aliquota più alta in Germania è del 48,5%, in Francia del 54%, in Svezia del 56%. In Italia è del 45%.

La tassazione delle imprese in Italia è oggi del 33%, inferiore alla media Ocse e ben al di sotto del 46% degli Stati Uniti, 52% della Germania, 45% del Canada.

Le associazioni che aderiscono a Sbilanciamoci, che si occupano di Aids, diritti del malato, scuola, università, cooperazione allo sviluppo, commercio equo, finanza etica, ambiente, pace ricordano al governo che senza tasse non ci sono cure mediche, istruzione, trasporti, ricerca scientifica. Senza risorse nessuna istituzione locale, nazionale o europea è in grado di affrontare e risolvere i grandi problemi ambientali, economici e sociali del Paese.

Già oggi l'Italia spende per l'assistenza un terzo della media UE, per l'ambiente meno di tutti gli altri paesi europei, per l'istruzione 865 euro l'anno pro-capite contro i 1300 della Francia e i 1100 della Germania e nella ricerca e sviluppo siamo l'ultimo paese Ocse.
Secondo Sbilanciamoci! le imposte giuste sono quelle che fanno sì che tutti i cittadini contribuiscano adeguatamente al sistema delle risorse pubbliche secondo rigorosi criteri di progressività: solo così lo Stato può svolgere il suo compito di redistribuzione equa delle risorse e dotarsi di strumenti per intervenire a tutela dei cittadini e del territorio.

Per Sbilanciamoci! tassazione giusta significa andare nella direzione opposta a quella seguita in questi anni: reintrodurre la tassa su successioni e donazioni, alzare l'aliquota Irpef sui redditi più alti portandola al livello di altri paesi europei, introdurre un' imposta sulle speculazioni finanziarie, tassare le esportazioni di armi.

Il dettaglio delle misure proposte da Sbilanciamoci! nel rapporto di finanziaria alternativa - che la campagna redige ogni anno per il 2004, scaricabile dal sito www.sbilanciamoci.org

Fonte: Campagna Sbilanciamoci

Ultime notizie

La scheggia impazzita di Israele

11 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad