Intorno al fuoco

Stampa

Daniel è uno zingaro Rom della Romania ed è proprio lui a raccontarci la sua vita avventurosa, le tradizioni del suo paese, i numerosi viaggi, il suo arrivo in Italia fino al recente decreto di espulsione.
Il governo italiano, infatti, grazie agli strumenti forniti dalla legge sull'immigrazione sta adottando, una politica di esclusione totale nei confronti del popolo Rom, dimenticando, o forse ignorando, che il "nomadismo" è un diritto riconosciuto dalla Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo e dall'onu, e che è previsto e regolato persino dalla nostra Costituzione.
Rivolto ai ragazzi ma anche a chi ha il compito di educarli, questo libro appassionante e utile (corredato da informazioni sul popolo rom, leggende, ricette, indirizzi: le mappapagine), oltre a colmare le nostre lacune, tenta di gettare un ponte tra culture e stili di vita differenti, e - particolare importante - essendo bilingue (è scritto in italiano e rumeno) favorisce la conoscenza e quindi il rispetto reciproco.

L'autore Daniel Tomescu, detto Artezian, vive a Bari, al campo nomadi di Japigia. Rappresentante della comunità rumena della città, è membro del Forum dei Diritti con il quale sta conducendo una battaglia per l'ottenimento di un campo stabile.

Collana MAPPAMONDO, Sinnos editrice, Roma 2003
Libro pubblicato dalla Sinnos editrice in collaborazione con la piccola cooperativa Kora
di Bari nell'ambito del "progetto Levante"

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad