Interrotta l'inaugurazione del WTO a Cancun

Stampa

L'azione diretta della Campagna internazionale questo mondo non è in vendita rovina la festa al Wto. 50 attivisti di oltre 1000 organizzazioni del mondo, e tra loro i rappresentanti dei gruppi italiani della campagna, si sono alzati in piedi all'intervento del direttore generale del Wto Supachai con le scritte "Non democratico, non trasparente, anti-sviluppo, obsoleto".

"Wto: Undemocratic, anti-development, obsolete, untrasparent". Questi i testi dei cartelli che gli attivisti hanno mostrato al tavolo della presidenza interrompendo i discorsi introduttivi. In sala, tra gli altri attivisti, erano presenti testimonial internazionali come Lori Wallach e Walden Bello, e diversi rappresentanti della Campagna italiana Questo mondo non è in vendita: Andrea Baranes, Antonio Tricarico, Ugo Biggeri, Cristiano Lucchi, Luca Manes, Andrea Semplici e Monica Di Sisto.

L'azione diretta vuole richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica internazionale sul riproporsi in questa tornata negoziale di quei meccanismi che hanno trasformato il Wto da Seattle a Doha in una ''istituzione medioevale - ha denunciato Walden Bello -, che fa gli interessi delle grandi imprese multinazionali piu' che in una organizzazione multilaterale del XXI secolo che favorisca uno sviluppo omogeneo in tutti i Paesi del mondo''.

I documenti preparatori, denuncia la Campagna, ''sono del tutto sbilanciati a favore degli interessi dei Paesi del Nord del mondo e sono stati redatti senza il consenso esplicito dei Paesi in via di sviluppo, che sono la maggioranza dei Paesi membri del Wto''.

Questo mondo non e' in vendita sostiene l'alleanza politica dei G21 contro l'arroganza e la non democraticita' di Ue e Stati Uniti che continuano a spingere per la liberalizzazione dei servizi e l'azzeramento delle tariffe industriali nel Sud, senza nulla cedere rispetto ai sussidi agricoli interni e per le esportazioni tanto preziosi per i grandi gruppi agroalimentari e dei servizi occidentali.

Fonte: Questo mondo non vendita

Ultime notizie

La scheggia impazzita di Israele

11 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad