Iniziative a favore dei Saharawi

Stampa

L'Ufficio Internazionale per il rispetto dei Diritti Umani nel Sahara Occidentale (BIRDHSO) ha lanciato una campagna per richiedere "libertà e giustizia" per i 526 sahariani scomparsi negli ultimi 25 anni in Marocco. L'iniziativa invita a firmare un appello indirizzato al Re del Marocco in cui si chiede la liberazione di queste persone per la maggior parte recluse nelle carceri. Si richiede inoltre al Governo spagnolo e alla Commissione per i Diritti Umani dell'ONU che vengano inviati dei delegati per investigare sulle denunce. Dopo 27 anni di emergenza il piano di pace dell'Onu MINURSO, centrato sull'autodeterminazione saharawi tramite un referendum che permette al popolo Saharawi di scegliere liberamente tra l'integrazione al Marocco e l'indipendenza, è ancora lontano da una realizzazione. Secondo Nigrizia, che al popololo Saharawi dedica il suo ultimo dossier, "considerando la situazione di instabilità, non solo regionale ma addirittura globale, urge una soluzione pacifica e giusta".
Pubblicato il: 23.01.2003
" Fonte: » Saharawi.it, Nigrizia, Arso, Oneworld Spagna ;
" Approfondimento: » Dossier Associazione Popoli Minacciati;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad