India: strategie contro il "divario digitale"

Stampa

Una nuova strategia di sviluppo per i contadini indiani è stata offerta da alcune Ong locali e statunitensi con il supporto dall'università di Stanford. Si tratta di un progetto pilota per colmare il digital divide nel grande continente indiano. Con una strumentazione portatile, Pingali Rajeswari, esperto di progetti di sviluppo, sta girando sette villaggi in Ghanapur Mandal nel distretto di Mahbubnagar in Andhra Pradesh. Il programma è semplice: Rajeswari a bordo di una motocicletta raggiunge i villaggi e consente alla gente del luogo, principalmente contadini, di accedere attraverso internet a informazioni e condurre delle vere e proprie vendite online dei loro prodotti agricoli. A quest'iniziativa si aggiunge il lavoro dell' agenzia governativa per lo sviluppo rurale (DRDA) che ha installato in numerosi villaggi dei computer destinati all'l'alfabetizzazione informatica delle donne. A Dikhatole, borgata sudafricana, Hewlett-Packard ed ORT stanno contribuendo a costruire un villaggio avanzato nel digitale che permetterà di aumentare l'occupazione o di iniziare una piccola impresa.
Pubblicato il: 04.10.2002 " Fonte: » ProPoor, Digital Opportunity Channel, Interaction;
" Approfondimento: » Peacelink dossier Digital Divide ;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad