India: Amnesty International chiede un'indagine sullo stupro e l'uccisione di due ragazze

Stampa

Amnesty International India ha dichiarato  che lo stupro di gruppo e l'uccisione di due ragazze dalit a Badaun, nello stato di Uttar Pradesh, avvenuto nelle scorse settimane è un macabro segnale della violenza che le donne e le ragazze dalit subiscono in tutto il paese.

Le due ragazze, di 14 e 16 anni, erano scomparse la notte del 27 maggio, dopo che erano uscite di casa per andare a fare i loro bisogni in un campo, non potendo avere altro accesso a una toilette. Il padre di una di loro aveva sollecitato la polizia locale a rintracciarle, ma l'agente di turno aveva rifiutato di registrare la denuncia e, anzi, aveva preso l'uomo a schiaffi. La mattina dopo, le due ragazze erano state trovate impiccate a un albero. Secondo l'autopsia, erano state vittime di uno stupro di gruppo e poi strangolate. La polizia ha arrestato due uomini appartenenti a una casta superiore, sospettati di aver preso parte allo stupro di gruppo e al duplice omicidio, ed è alla ricerca di ulteriori sospetti. Un agente di polizia è stato sospeso per inosservanza del dovere e un altro è stato arrestato.

"Nonostante l'esistenza di garanzie a livello costituzionale e di leggi speciali, in tutta l'India i dalit, soprattutto le donne, sono sottoposti a molteplici livelli di discriminazione e violenza" - ha dichiarato Divya Iyer di Amnesty International India. "Gli appartenenti alle caste superiori usano la violenza sessuale contro le donne e le ragazze dalit come strumento politico per punirle, umiliarle e riaffermare il loro potere".  Spesso, i reati contro i dalit non sono adeguatamente registrati né indagati, le condanne sono scarse e si registra un forte arretrato di segnalazioni. La polizia collude coi criminali appartenenti alle caste superiori non registrando le denunce né indagando.

La mancanza di servizi igienico-sanitari in tutta l'India costituisce una grave minaccia per l'incolumità delle donne e delle ragazze, che sono obbligate a defecare all'aperto: una pratica (che riguarda oltre 600milioni di persone, la metà della popolazione dell'India) che le rende particolarmente esposte alla violenza.

L'India è obbligata, ai sensi del diritto internazionale, a prendere misure efficaci e adeguate per prevenire e punire tutte le forme diviolenza sessuale e violenza di genere. Le autorità dell'Uttar Pradesh devonogarantire indagini imparziali sullo stupro di gruppo e l'uccisione delle due ragazze dalit e portare rapidamente i responsabili di fronte alla giustizia, compresi eventuali funzionari di polizia che abbiano rifiutato di registrare denunce e svolgere indagini.

"Il nuovo governo indiano deve adottare provvedimenti immediati e di ampia portata per proteggere i diritti all'incolumità e alla dignità delle donne dalit e porre fine all'impunità per i reati commessi nei loro confronti" - ha concluso Iyer

Da Amnesty.it

Ultime notizie

Cambiare fa bene!

23 Settembre 2025
La novità sarà grossa e importante: www.atlanteguerre.it si fonderà con www.unimondo.org. (Raffaele Crocco)

Blocchiamo tutto!

22 Settembre 2025
Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad