In Sudafrica passi avanti contro l'Aids

Stampa

A un anno dalla vittoria del governo sudafricano contro le 39 compagnie farmaceutiche sulla legge sul controllo delle medicine e sostanze relative, l'amministrazione sudafricana ha fatto un primo passo contro il virus dell'Hiv che ha già infettato 5 dei 41 milioni dei suoi cittadini. Il Governo faciliterà il trattamento antiretrovirale alle donne incinte sieropositive, per evitare che trasmettano il virus al feto. Tra le donne in età fertile la prevalenza dell'infezione da HIV varia dal 17% al 30% nelle diverse aree geografiche. Ogni anno potrebbero essere infatti salvati dal contagio 70.000 neonati, con la semplice somministrazione di "nevirapina". Stessa misura per le vittime di stupri: un milione. Nel novembre 2001, la Quarta Conferenza ministeriale dell'OMC, l'Organizzazione Mondiale del Commercio, a Doha ha adottato la "Dichiarazione sui TRIPS e sulla salute pubblica", che afferma il diritto sovrano dei governi di prendere le misure necessarie per proteggere la salute pubblica. A Torino è presente dal 23 al 28 aprile in Piazza San Carlo, la mostra itinerante interattiva di Medici Senza Frontiere per ricordare che 1/3 della popolazione mondiale non ha accesso alle cure.
Pubblicato il: 23.04.2002
" Fonte: » Nadir, Medici Senza Frontiere, Lila Cedius;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad