Immigrazione: inserto settimanale de L'Eco di Bergamo

Stampa

Uscirà ogni martedì, a partire dal 27 marzo, "Bergamondo", il primo inserto rivolto agli immigrati edito da un quotidiano locale. La nuova iniziativa de L'Eco di Bergamo verrà illustrata al "Convegno di presentazione di BERGAMONDO" domani 25 marzo (ore 10,30) presso il Centro Congressi Giovanni XXIII a Bergamo. Invitate le autorità cittadine e provinciali, i mediatori culturali, le associazioni e agenzie impegnate nelle attività di integrazione, ma soprattutto i referenti delle comunità di immigrati sul territorio bergamasco e tutti gli stranieri che vorranno conoscere l'iniziativa.

"Bergamondo risponde a un dato di forte cambiamento nella società bergamasca: gli immigrati in Provincia di Bergamo sono oggi una quota importate, oltre il 10%, della popolazione, una presenza stimata di oltre 100.000, ricca di numerose etnie e provenienze. Una presenza sempre più rilevante che pone la comunità bergamasca di fronte alla crescente necessità di integrazione, di confronto e reciproca conoscenza" - riportano i promotori dell'iniziativa editoriale.

L'iniziativa di Bergamondo, unica in Italia per un quotidiano a diffusione locale, cerca di rispondere a questo bisogno: uno strumento di comunicazione che unisca cittadini italiani e stranieri. "Non solo quindi un giornale che parli della vita degli immigrati per gli immigrati, ma anche un giornale per i bergamaschi, per aiutarli a conoscere più da vicino le nuove comunità del loro territorio, la loro cultura e quotidianità".

Bergamondo sarà composto da otto pagine e verrà inserito nel quotidiano, senza sovrapprezzo. Stesso formato del quotidiano, dunque, ma una grafica nuova a segnalare un progetto fortemente innovativo. Una copertina dedicata a temi d'attualità e notizie di carattere generale di interesse per la totalità delle comunità straniere; una pagina di servizio che vuole rispondere ai dubbi e alle richieste degli immigrati e fornire informazioni sui servizi del territorio a loro disposizione, con approfondimenti sui diversi enti che direttamente si occupano di immigrazione.

Le quattro pagine centrali saranno dedicate ai 'continenti stranieri' cioè alle molte diverse comunità degli immigrati: la vita e gli avvenimenti, il lavoro, la scuola, le condizioni, le aspettative, cronaca e notizie, testimonianze e racconti da tutta la provincia di Bergamo ma anche dalle terre d'origine. Chiuderà l'inserto una pagina dedicata alle attività dei cittadini bergamaschi rivolte agli immigrati, incontri, corsi, convegni, feste, iniziative intraprese da enti, associazioni e comunità.

C'è da augurarsi che, visto l'interesse dell'inserto anche al di là dei confini della provincia di Bergamo, l'editore decida di renderlo disponibile anche online. [GB]

Ultime notizie

Cambiare fa bene!

23 Settembre 2025
La novità sarà grossa e importante: www.atlanteguerre.it si fonderà con www.unimondo.org. (Raffaele Crocco)

Blocchiamo tutto!

22 Settembre 2025
Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad