
www.unimondo.org/Notizie/Immigrazione-100.000-firme-in-sei-mesi-74543
Immigrazione: 100.000 firme in sei mesi
Notizie
Stampa
Il diritto di asilo, riconosciuto dalle convenzioni internazionali e dalla Costituzione italiana, in Italia non ha mai trovato attuazione in una legge organica. Amnesty International, ICS - Consorzio Italiano di Solidarietà e Medici Senza Frontiere lanciano questa campagna al fine di ottenere il riconoscimento del diritto di asilo come diritto umano fondamentale, attraverso l'approvazione di una legge organica ribadendo l'esigenza di stralciare la normativa sul diritto di asilo, definendo come irrinunciabili principi quali: il non trattenimento dei richiedenti asilo; il diritto di accesso alla procedura per il riconoscimento dello status di rifugiato; l'indipendenza e la competenza dell'organo preposto all'esame delle domande di asilo; la salvaguardia del principio di non-refoulement (non respingimento). Tra le prime iniziative della campagna un appello sottoscritto da esponenti del mondo della cultura, dello spettacolo, dello sport e il lancio della raccolta di firme per la petizione popolare: obiettivo 100.000 firme per ottobre 2002. Il ddl sull'immigrazione Bossi-Fini prevede tra le altre procedure la detenzione per i 60 giorni nei centri di detenzione per i richiedenti asilo. Rispetto ai punti controversi del ddl Bossi-Fini anche secondo Guido Bolaffi, Capo dipartimento del ministero del Lavoro e delle politiche sociali, l'immigrato "per non rischiare di perdere la possibilità di soggiornare legalmente è disponibile ad accettare qualunque condizione di lavoro". Un percorso di integrazione che diventa necessario e possibile partendo da esperienze come Trieste che vede il primo professore universitario di cultura rom in Europa.
Pubblicato il: 18.04.2002
" Fonte: » Mondoaperto, Consorzio Italiano di Solidarietà, Volontari per lo sviluppo, Meltingpot;
" Approfondimento: » Medici Senza Frontiere, Amnesty International, Lettera da spedire ai Presidenti del Consiglio e della Repubblica, Sito Campagna Diritto d'asilo;






