Il summit FAO, tra terra e biotecnologie

Stampa

L'Associazione Brasiliana per la Riforma Agraria ha criticato la relazione della FAO sullo stato mondiale dell'agricoltura nella parte relativa al Brasile. La contestazione fa riferimento alle pagine 9-10-11 che "riproducono, in vari momenti, i dati e le posizioni del governo brasiliano relativamente ai supposti meriti e alle realizzazioni del programma di Riforma Agraria". Intanto il governo brasiliano sta ampiamente utilizzando questa relazione per farsi pubblicità sui mezzi informativi. In passato alla FAO sono state contestate le posizioni di apertura prese sugli organismi geneticamente modificati (OGM). Di biotecnologie e di diritto al cibo si è parlato al Forum Mondiale sulla Sovranità Alimentare tenutosi a Cuba ai primi di settembre. Nel frattempo in Italia con un'Ordinanza del Ministro alla Sanità è stata disposta la distruzione di dieci campi (per complessivi 80 ettari) contaminati da soia OGM.
Pubblicato il: 27.09.2001
" Fonte: » MST Movimento Senza Terra, Altra agricoltura, Verdi Ambiente e Società;
" Approfondimento: » Guida agricoltura, Indaga sugli OGM! di Greenpeace;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad