Il saluto del Premio Nobel Rigoberta Menchu Tum

Stampa

Impossibilitata a partecipare per motivi di salute, il premio Nobel per la pace Rigoberta Menchu Tum ha inviato al World Social Forum un caloroso messaggio di saluto. Lo proponiamo così come è arrivato.

Cari amici, voglio salutarvi durante la realizzazione di questo luogo di discussione e analisi, che, sono sicura, permetterà di focalizzare i grandi problemi che affliggono questo mondo globalizzato. Senza dubbio i temi trattati in questa occasione sono di gran importanza e trascendenza. Per questo voglio manifestare la mia preoccupazione per il continuo aumento di problemi come la fame, la violenza, la discriminazione e la disuguaglianza. Ogni giorno aumenta sempre più il divario fra il mondo dei grandi commerci e la crudele realtà della maggior parte della popolazione mondiale. Più il numero di poveri aumenta, meno sono le soluzioni percorribili che vengono create per arginare questa situazione. Per questo saluto e riconosco gli sforzi che si realizzano in luoghi così importanti come il WSF, con la speranza che lì si producano e si realizzino le idee che cambieranno la situazione esistente. Mi dispiace non poter essere presente in questa occasione, però vi faccio i miei migliori auguri per un buon lavoro

Rigoberta Menchù

Ultime notizie

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad