
www.unimondo.org/Notizie/Il-no-alla-guera-divide-il-mondo-e-l-Europa-73695
Il no alla guera divide il mondo e l'Europa
Notizie
Stampa
Dopo le dichiarazioni di Ari Fleisher, il portavoce della Casa Bianca che ha citato l'Italia fra gli alleati degli Stati Uniti per una possibile guerra all'Iraq, il presidente del consiglio italiano Berlusconi smentisce con le parole "Nessuna chiamata in guerra". Reazioni immediate dell'organizzazione "Un ponte per" che ha predisposto una lettera online al ministro degli esteri Frattini chiedendo chiarimenti in merito. E il confronto sulla guerra continua anche all'Economic Forum di Davos dove gli Stati Uniti hanno indicato l'attacco preventivo al terrorismo e il presidente del parlamento europeo, Pat Cox, ha risposto che la potenza Usa richiede la forza della legge internazionale e che il Consiglio di Sicurezza non deve essere utilizzato in funzione puramente notarile. E con paternità europea del Forum Sociale di Firenze sarà la manifestazione internazionale del 15 febbraio che si terrà in numerose capitali del mondo coinvolgendo tutte le coalizioni che si oppongono a questa guerra. Tra gli obiettivi della mobilitazione ci sarà quello di sollecitare il Parlamento italiano ed europeo a dire no alla guerra in sintonia con la volontà della gran parte dei cittadini italiani ed europei. Nello stesso giorno in cui gli ispettori ONU presentano il loro rapporto sugli armamenti dell'Iraq, la campagna "Contro i mercanti di armi - Difendiamo la 185" sottolinea il ruolo chiave di molte nazioni europee (Gran Bretagna, Francia, Germania ed Italia) che negli ultimi 20 anni hanno garantito a Baghdad ingenti forniture militari. Il 27 gennaio alle ore 12.00, contemporaneamente a Roma e a Parigi, la Coalizione europea lancia una nuova campagna per il controllo dei trasferimenti di armi. Si chiede che l'Unione Europea si doti di strumenti efficaci che pongano termine alle forniture di armi a Paesi che violano i diritti umani o il diritto umanitario internazionale. "L'altra bomba atomica in arrivo" così padre Zanotelli definisce la collera dei poveri nell'appello lanciato per dire no alla guerra che sembra sempre più imminente contro l'Iraq.
Pubblicato il: 24.01.2003
" Fonte: » Un Ponte per, Rai News24, Rete di Lilliput, United for Peace, Tavola della Pace, Redattore Sociale;
Approfondimento: » Dossier Pace Preventiva, Per aderire alla manifestazione del 15 febbraio;






