Il movimento nonviolento continui come Ghandi in India

Stampa

"Questo agli Stati Uniti d'America è un attacco al cuore dell'Impero: o per lo meno così sarà visto dalla maggior parte della classe politica mondiale. Anche la difesa più forte della storia umana, dimostra la sua vulnerabilità. E' la dimostrazione che non è possibile difendere un paese armandosi fino ai denti e che è inutile promuovere costosissimi progetti di scudi stellari perché così entra nel vicolo sempre più chiuso della violenza." Il professor Giuliano Pontara, uno dei massimi studiosi di "peace research" e della risoluzione nonviolenta dei conflitti e direttore dell'Università per la Pace, commenta le prime notizie che arrivano dagli USA. "Mai come ora si ripropone urgentissimo il bisogno di ricorrere agli strumenti della nonviolenza senza lasciarsi prendere dal desiderio di vendette. I movimenti, le ong, le associazioni devono continuare a fare quello che hanno fatto e stanno facendo, fermi nella loro linea di nonviolenza: guardiamo all'esempio di Ghandi nei momenti di massima tensione in India." La società civile italiana sta commentando l'attacco terroristico negli Stati Uniti: Movimento Non Violento, Vita Non Profit, Rete Contro il G8.
Pubblicato il: 11.09.2001
" Fonte: » Unimondo;
" Approfondimento: » Commenti dell stampa Internazionale, Dossier Armi, Oneworld USA,Vita Non Profit, CnnItalia, Rainews24, Movimento Nonviolento;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad