Il lavoro decente come diritto di tutti

Stampa

L'incontro pomeridiano "Decent work", lavoro decente, ha visto intervenire dirigenti sindacali nazionali e internazionali e membri della societa' civile mondiale. Per Marcello Malentacchi(Svezia), segretario del sindacato internazionale dei metalmeccanici, i problemi della globalizzazione non sono nuovi per il sindacato, ma siamo in ritardo.

"Un altro punto e' il rispetto dei trattati e delle risoluzioni dell'Ilo (Organizzazione mondiale del lavoro). Molti paesi, come gli Usa, non lo fanno - continua il sindacalista. Quindi bisogna moltiplicare le pressioni perche' questo venga fatto. Ma quali mezzi per orientarsi ai gruppi più esclusi dai diritti, come le donne, e condannare il lavoro minorile? Applicazione della Tobina Tax, cancellazione del debito estero di tutti i paesi e la riforma degli istituti finanziari internazionali".

Secondo Marcello Santini, segretario confederale Cisl, il lavoro puo' portare a una redistribuzione dello sviluppo, una sua riequilibrazione che lo porti a misura d'uomo. Il ruolo delle ONG è di aumentare la consapevolezza del consumatore europeo, che fa pressioni - ha commentato Paul Gates, federazione internazionale industria tessile. Ha concluso Sabina Siniscalchi di Manites ricordando i tre livelli di lavoro della società civile:"critica alle grandi isitituzioni finanziarie, Bm, Fmi - lotta alla poverta', anche la dove il sindacato non e' presente - in Italia, dove si parla di codici di condotta, si creano forme di protezionismo verso i prodotti che arrivano dal sud".

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad