Il documento finale del 4° Onu dei Popoli

Stampa

"La società civile ha oggi la capacità di rappresentare un ruolo di cambiamento globale, sistematico e importante per le politiche mondiali. Si chiede all'Unione Europea, oggi l'economia più forte, di avere un ruolo di promotore nella riduzione delle diseguaglianze e nello sviluppo umano e sostenibile" - ha detto Mario Pianta, presentando il documento finale dell'Onu dei Popoli, lanciando la proposta di costituire un forum della società civile sull'Europa. "Per la quarta volta noi, rappresentanti di centinaia di organizzazioni della società civile di tutto il mondo, ci ritroviamo all'Assemblea dell'Onu dei Popoli di Perugia⅀ La nostra voce chiede a tutti di cambiare strada e rispondere alle esigenze di pace e di giustizia per tutti. Chiediamo che si rinunci alle logiche di guerra e di potenza militare, si elimini il terrorismo, si difendano i diritti umani, si risponda ai bisogni di tutti partendo da quelli essenziali - cibo, acqua, lavoro - si promuova la giustizia, uno sviluppo equo e sostenibile, l'uguaglianza, la democrazia, il rispetto delle diversità, la solidarietà e la condivisione". Così comincia il documento finale dell'Assemblea che ha visto in questi ultimi giorni incontrarsi centinaia di persone da più di 100 paesi in 7 gruppi di lavoro concentrati a elaborare ed evidenziare le proposte della società civile. Domani concluderanno l'esperienza nella marcia per la pace Perugia-Assisi.
Pubblicato il: 13.10.2001
" Fonte: » Unimondo;
Da scaricare:
" il documento in italiano;
" document in english;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad