Il cinema come luogo strategico

Stampa

Dove va il cinema nel mondo? Maselli ne discute con Solanas al FSM.

"In Italia il governo di destra, dopo aver occupato tutto il sistema dell'informazione, ha cominciato da due anni una lenta distruzione del cinema italiano" non usa mezzi termini Maselli nell'affollato stadio coperto Gigantinho di Porto Alegre. Quella che segue e' la sua denuncia della deriva neocoloniale del mercato americano del cinema. "L'interpretazione che inizialmente abbiamo dato all'aggressivita' del governo di destra nei confronti del cinema e' stata che se la prendevano con questo settore perche' la maggioranza dei registi sono di sinistra. Anche per questo abbiamo creato una fondazione che unisce due generazioni, oltre a me anche Scola, Pontecorvo, Monicelli, Bellocchio, R. Tognazzi, Scimeca e Balsamo, e' ha realizzato collettivamente dieci film, da Genova a Porto Alegre, dalla Palestina all'Iraq. Ma abbiamo capito in seguito che la nostra analisi e' troppo limitata. Il cinema e' combattuto dalle destre di tutto il mondo perche' e' un mezzo espressivo difficilmente controllabile, cioe' pericoloso. Sin da quando il cinema e' nato si e' proposto come grande e strana anomalia. Gli alti costi di produzione richiedono strutture industriali, ma la domanda che e' chiamato a soddisfare e' complessa ed ogni sua opera ha carattere di unicita' e rimane quindi artigianato, perfettamente simile alle botteghe di Firenze, Siena o Amsterdam del rinascimento che producevano opere uniche e diverse. Il cinema e' un'industria di prototipi, come gia' affermato in un documento a Porto Alegre l'anno scorso. Si comprende percio' il peso politico del cinema: sia in positivo come veicolo di diffusione di idee e culture, sia in negativo, cioe' come strumento di passivizzazione e affermazione di un pensiero unico. Ai Forum di Porto Alegre e Firenze nel 2002 abbiamo analizzato cosa sta succedendo al cinema nel mondo. In una realta' planetaria dove si sta imponendo una spregiudicata conquista dei mercati, la grande industria americana soffoca tutte le altre cinematografie con la forza immensa dei suoi investimenti finanziari e con l'appoggio determinante del Dipartimento di Stato USA: oggi domina tutti i mercati con una media dell' 80%".

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad