Il biodisel tra i successi per l'ambiente

Stampa

Una catena di supermercati britannici ha annunciato che inizierà a rifornire i propri camion da consegna con rifiuti di pollame ed olio da cucina utilizzato. La catena Asda, che comprende 258 negozi in Inghilterra e che fa parte della compagnia Wal-Mart, produce circa 166.000 litri all'anno di rifiuti di pollame e grassi da cucina che attualmente finiscono nelle discariche. Ma da aprile i rifiuti saranno trasformati in biodisel per alimentare i camion della compagnia. A questa buona notizia si aggiungono i numerosi successi ambientalisti dell'anno. Da ricordare il bando brasiliano al taglio e l'esportazione del mogano e l'ammissione ad aree protette di tutte le terre degli Indios. A Marrakech il mese scorso è stato siglato il Protocollo di Kyoto e a Stoccolma la Convenzione che mette fine alla produzione dei Pops (gli inquinanti persistenti, come i pcb), firmata a luglio. Oltre 1500 cyberattivisti di Greenpeace hanno murato i siti "Mortedison" e "Enicheinquina" a testimonianza dell'ondata di indignazione che la sentenza di assoluzione al processo di Porto Marghera ha provocato".
Pubblicato il: 29.12.2001
" Fonte: » Consumietici, Greenpeace;
" Approfondimento: » Amici della Terra, WWF, Legambiente;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad