Il World Social Forum: documento finale

Stampa

Si è concluso il World Social Forum con la lettura di un breve comunicato: l'appuntamento mantiene la promessa di non costituirsi come evento deliberativo. I risultati del WSF sono andati aldila' di qualsiasi aspettativa non solo nel numero di partecipanti (17.000 sembra la stima più accreditata), ma anche nella qualità degli interventi e degli innumerevoli laboratori. Gli organizzatori danno appuntamento per il secondo WSF a Porto Alegre contemporaneamente all'appuntamento di Davos nel 2002. Entro aprile i promotori faranno circolare una Carta dei principi per preparare il prossimo appuntamento e per orientare chi volesse assumersi la responsabilità di organizzare in altro luogo il WSF del 2003. L'augurio è che possa diventare un appuntamento annuale capace di generare simili esperienze anche a livello nazionale e regionale, integrando l'attuale comitato organizzatore con un Consiglio di preparazione del WSF a partire dalle altre realtà regionali.
" Fonte: » Speciale Unimondo;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad