Il World Social Forum: documento finale

Stampa

Si è concluso il World Social Forum con la lettura di un breve comunicato: l'appuntamento mantiene la promessa di non costituirsi come evento deliberativo. I risultati del WSF sono andati aldila' di qualsiasi aspettativa non solo nel numero di partecipanti (17.000 sembra la stima più accreditata), ma anche nella qualità degli interventi e degli innumerevoli laboratori. Gli organizzatori danno appuntamento per il secondo WSF a Porto Alegre contemporaneamente all'appuntamento di Davos nel 2002. Entro aprile i promotori faranno circolare una Carta dei principi per preparare il prossimo appuntamento e per orientare chi volesse assumersi la responsabilità di organizzare in altro luogo il WSF del 2003. L'augurio è che possa diventare un appuntamento annuale capace di generare simili esperienze anche a livello nazionale e regionale, integrando l'attuale comitato organizzatore con un Consiglio di preparazione del WSF a partire dalle altre realtà regionali.
" Fonte: » Speciale Unimondo;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad