Il Leone d'oro al cinema indiano

Stampa

"La trionfatrice della 58esima Mostra del cinema di Venezia è donna, viene dal sud del mondo e nei suoi film ha descritto con autentica passione e grande professionalità i tormenti e le aspirazioni della gente dell'India", con queste parole l'agenzia missionaria MISNA commenta il verdetto della giuria presieduta da Nanni Moretti che premia "Monsoon Wedding", della regista indiana Mira Nair. La regista, ribadendo di essere profondamente orgogliosa della propria cultura, "quella alta come quella autenticamente popolare", fa emergere nel suo lavoro le discrepanze culturali tra l'India di ieri e quella di oggi. Il premio speciale della giuria è andato invece all'iraniano Babak Payami che con il suo film "Il voto è segreto" descrive il faticoso ma costante cammino del Paese medio-orientale verso la democrazia.
Pubblicato il: 10.09.2001
" Fonte: » Misna, Rainews 24;
" Approfondimento: » La Biennale di Venezia;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad