Il Leone d'oro al cinema indiano

Stampa

"La trionfatrice della 58esima Mostra del cinema di Venezia è donna, viene dal sud del mondo e nei suoi film ha descritto con autentica passione e grande professionalità i tormenti e le aspirazioni della gente dell'India", con queste parole l'agenzia missionaria MISNA commenta il verdetto della giuria presieduta da Nanni Moretti che premia "Monsoon Wedding", della regista indiana Mira Nair. La regista, ribadendo di essere profondamente orgogliosa della propria cultura, "quella alta come quella autenticamente popolare", fa emergere nel suo lavoro le discrepanze culturali tra l'India di ieri e quella di oggi. Il premio speciale della giuria è andato invece all'iraniano Babak Payami che con il suo film "Il voto è segreto" descrive il faticoso ma costante cammino del Paese medio-orientale verso la democrazia.
Pubblicato il: 10.09.2001
" Fonte: » Misna, Rainews 24;
" Approfondimento: » La Biennale di Venezia;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad