Il Cocis afferma: No alla superiorità

Stampa

Le 40 organizzazioni non governative (Ong) del Cocis esprimono la più radicale contrarietà politica e culturale ai concetti di superiorità e di conquista, sostenuti a Berlino da Silvio Berlusconi e che hanno tra l'altro lasciato esterrefatte le Ong dell'Unione Europea. "L'assenza di conoscenza della storia, della geografia e della società espressa ieri a Berlino dal Presidente del Consiglio è inaccettabile da parte di chiunque abbia responsabilità di governo, tanto più se di un paese dell'Unione Europea, che si è liberamente data una Carta dei diritti in cui sono contenuti due articoli, il 10 e il 21, dedicati rispettivamente alla "Libertà di pensiero, di coscienza e di religione" ed alla "Non discriminazione", così afferma il Cocis che ricorda inoltre come l'Italia non sia solo un paese dell'UE, ma anche un paese mediterraneo legato ai paesi della sponda Sud non solo dal Trattato di Barcellona, ma anche da profondi vincoli storici, culturali, economici e di partenariato tra società civili. Le Ong del Cocis si appellano quindi all'Associazione nazionale delle Ong italiane affinchè chiedano al governo del nostro paese di ribadire l'adesione alla Carta dei diritti dell'UE ed alla Dichiarazione universale dei diritti umani delle Nazioni Unite.
Pubblicato il: 28.09.2001
" Fonte: » COCIS, Vita, Redattore Sociale;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad