Il 1° dicembre giornata di lotta all'AIDS

Stampa

"Io ci penso... e tu?" è lo slogan scelto dall'UNAIDS, programma dell'ONU sull'AIDS, per la giornata mondiale di lotta all'AIDS, il primo dicembre. Il tema, sul quale come ogni anno l' UNAIDS invita organizzazioni e istituzioni di tutto il mondo a sviluppare campagne di sensibilizzazione, mira a creare un focus di grande importanza sul ruolo della prevenzione e, in particolare, sul ruolo degli uomini. In tutta Italia il primo dicembre si svolgeranno iniziative di solidarietà e sensibilizzazione. Il segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan in quest'occasione ha lanciato un appello per mantenere sempre alta e costante l'attenzione verso l'epidemia. "Dopo il terrorismo che ci ha colpito - ha detto Annan - tutti noi pensiamo molto di più ai nostri figli e a che tipo di mondo vogliamo per loro: a questo si affianca la volontà di avere un mondo in cui non muore un bambino ogni minuto per AIDS". I dati riguardanti l'Aids nel mondo sono allarmanti: 40 milioni sono le persone malate di HIV/AIDS di cui 2,7 milioni sono ragazzi con meno di 15 anni.
Pubblicato il: 30.11.2001
" Fonte: » UNAIDS, Ministero della salute, Lila, Onuonline;
" Approfondimento: The Aids Channel, Cuamm, Cesvi , Africa Action, Gruppo Abele, Nadir-Aids 20 anni di storia;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad