Ics al Festival di Venezia con il film "Dio era un musicista"

Stampa

Il documentario equo e solidale prodotto dall'Associazione Tonicorti insieme con ICS, con la collaborazione di musicRekk, UCC e il Comune di Padova, verrà presentato l'8 settembre alle 22.30 presso la Villa degli Autori.

"Dio era un musicista" è un film dedicato ai diversi volti della produzione musicale indipendente senegalese. Le storie, le voci e i volti di artisti si intrecciano là dove la musica vissuta quotidianamente con energia e fatica racconta un'altra faccia dell'Africa: la sua complessa spiritualità, l'intreccio tra tradizione e modernità, l'incontro tra diverse culture.

Al centro del film la musica, le difficoltà tecniche ed economiche di produzione, ma soprattutto la grande forza di volontà che caratterizza il rapporto tra questi musicisti e la loro arte.

Equo e solidale perchè la distribuzione del film ha seguito i percorsi alternativi di promozione territoriale con il coinvolgimento diretto dei protagonisti che stanno ricevendo dalla distribuzione del DVD il 25% del guadagno, circa il corrispondente di un paio di mesi di vita in Senegal.

La partecipazione a questo progetto rappresenta per ICS l'impegno continuo a sostenere le comunità più vulnerabili e in difficoltà, con il loro coinvolgimento diretto.

Ultime notizie

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad