www.unimondo.org/Notizie/I-semi-sono-patrimonio-dell-umanita-30016
I semi sono patrimonio dell'umanita'
Notizie
Stampa
Il 21 e 22 gennaio a Porto Alegre la combattiva Assemblea Mondiale dei contadini
"I semi sono di chi li produce, devono essere per tutti, non se ne possono appropriare le imprese multinazionali. Proponiamo che l'UNESCO li dichiari Patrimonio culturale dell'umanita'". Con queste parole Joao Pedro Stedile, leader del Movimento Sem Terra ha infervorato l'Assemblea Mondiale dei contadini, promettendo unita' di azione nei vari continenti in difesa delle sementi, della sovranita' alimentare e della riforma agraria. Lssemblea vede la partecipazione di trecento dirigenti di 87 associazioni contadine da tutto il mondo e ha fatto subito sentire il suo peso nel Consiglio Internazionale del Forum Sociale Mondiale (riunito nelle stesse date) ponendo una specie di veto sulla candidatura dell'India ad ospitare il prossimo Forum Mondiale (candidatura sostenuta dai rappresentanti italiani nel Consiglio) rimproverando agli organizzatori indiani dello scorso Forum Sociale Asiatico di non aver dato spazio adeguato ai rappresentanti dei contadini. Se Jose' Bove promette di non prendersela con le piantagioni transgeniche visto il nuovo atteggiamento dell'attuale governo brasiliano, Doris trujillo della CONAIE (Ecuador) promette comunque proteste visibili in proposito e invita alla una mobilitazione in ogni continente dove si stiano conducendo esperimenti.