I regolamenti no slot ben fatti funzionano: Anacapri ne è la prova

Stampa

I dati sull’azzardo “legale” sono importanti. L’abbiamo sempre sostenuto e grazie alla nostra campagna, lanciata nell’estate scorsa, molti comuni hanno avuto a disposizione quei dati, disaggregati e in forme che prima erano loro precluse. E a riprova che la trasparenza è una virtù dei forti, arriva oggi la riprova. Prendiamo due comuni limitrofi: Capri e Anacapri. Il primo, Capri, non ha adottato alcun provvedimento di contrasto all’azzardo. Il secondo, Anacapri, non solo lo ha adottato nel 2014, ma se l’è visto validare prima dai cittadini, che lo hanno votato in un referendum comunale, e poi dal Consiglio di Stato.

E qui veniamo ai dati

Fra Capri e Anacapri esiste una differenza minima di popolazione residente, ma in poco tempo grazie al regolamento di Anacapri si è creato divario abissale nelle abitudini al gioco d'azzardo. Se il regolamento entrato in vigore nel 2016 ha azzerato il consumo di slot machine, il provvedimento ha avuto notevoli ricadute anche su tutti i giochi con denaro. Osserva il sociologo Maurizio Fiasco, che del regolamento è stato uno dei promotoci, che «le puntate al gioco del lotto ad Anacapri sono state pari a un terzo di quelle nell'altro comune, scommesse, compreso quelle virtuali, sono state contabilizzate con circa il 45% in meno, mentre in complesso gli anacapresi hanno perso era l'80 per cento in meno dei loro vicini. Questi numeri attestano inconfutabilmente che l'azione del comune di Anacapri ha riportato le abitudini al gioco d'azzardo della popolazione ai livelli dei primi anni Novanta, cioè a quelli di anni che precedevano il boom dell'offerta di scommesse, lotterie, estrazioni, slot machine e altre forme di giochi d'azzardo».

Insomma, le cose ben fatte funzionano. E i dati lo certificano senza possibilità di smentita: forse per questo a Roma li tenevano ben chiusi nel cassetto?

Marco Dotti da Vita.it

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad