I polmoni della terra in pericolo

Stampa

"A meno di miracolose inversioni di tendenza, il comportamento della gente e dei governi è destinato a provocare l'estinzione dei polmoni verdi del mondo e delle loro associate biodiversità" ha dichiarato Klaus Toepfer, direttore esecutivo del Programma per l'Ambiente dell'ONU (UNEP). Oltre l'80% delle foreste è concentrato in 15 stati su oltre 5,6 miliardi di acri di fitta foresta. In Cile è in atto - denunciano Forest Portal e il RAN che invitano a scrivere al governo del paese - un progetto che minaccia con un' autostrada di distruggere ampie aree di foresta temperata pluviale. Intanto in Italia il pericolo incendi sta colpendo anche numerosi parchi tra i quali il Parco dell'Aspromonte, che in maniera alternativa coinvolge associazioni e cooperative nella prevenzione dell'incendio, prevedendo un compenso economico in relazione al minor numero di incendi. Legambiente commenta positivamente il provvedimento del ministro Alemanno che, dotando la Forestale di sistemi GPS per censire con esattezza l'area andata in fiamme e dunque far scattare automaticamente le limitazioni di legge---, a partire dall'inedificabilità, scavalca le lentezze dei comuni e avvia un efficace sistema di censimento delle zone arse.
Pubblicato il: 23.08.2001
" Fonte: » Forest Conservation Portal, WWF, Vita Non Profit, Legambiente, Rainforest Action Network;
" Approfondimento : Ministero dell'Ambiente, Corpo Forestale, Rainforestweb.org;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad