I dubbi sulla lotta all'Aids dell'ONU

Stampa

"Abbiamo molti dubbi sulla gestione del Fondo anti Aids lanciato da Kofi Annan e, soprattutto, sulle malattie che intende combattere". Rafael Villa-San Juan, segretario internazionale di Medici Senza Frontiere, lo ha dichiarato sottolineando che "sull'Hiv si continua a fare ricerca perché colpisce anche in Occidente". L'AIFO ricorda che il 27 gennaio, in occasione della 47° giornata mondiale dei malati di lebbra", si terrà l'iniziativa pubblica "Il miele della solidarietà". Intanto i legislatori americani hanno approvato un pacchetto di leggi per lo stanziamento di 1,3 miliardi di dollari nell'arco di un anno per la lotta all'epidemia globale HIV/AIDS attraverso programmi bilaterali e multinazionali aventi per oggetto l'istruzione, la prevenzione, la cura, e la ricerca. Tre agenzie ONU che hanno la loro sede a Roma, la FAO, l'IFAT e PAM, congiuntamente con il Programma delle Nazioni Unite sull'HIV/AIDS, uniscono le loro forze per fronteggiare la piaga dell'AIDS e il suo impatto sul settore agricolo. Di nuova uscita una brochure relativa ai diritti umani e le domande più frequenti che vengono poste sul tema dell'HIV. Dal Sudafrica viene l'idea del motore di ricerca HIV/AIDS, uno strumento per navigare su Internet alla ricerca di informazioni su farmaci, terapie e vaccini.
Pubblicato il: 28.12.2001
" Fonte: » Medici Senza Frontiere, Good News Agency, UNAIDS, Aifo, Onuonline;
" Approfondimento: » Aids oggi - LILA;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad