I dubbi e le armi americane verso l'Iraq

Stampa

Collin Powell, segretario alla Difesa americana, ha rassicurato che non è in previsione una guerra preventiva ma una economica, coinvolgendo anche i Paesi vicini, come la Corea del Sud. Ma più di due terzi degli americani ritengono che il presidente Bush non abbia dato una motivazione sufficiente per giustificare una guerra all'Iraq, nonostante il 90% - non ha dubbi sul fatto che l'Iraq stia sviluppando armi di distruzione di massa, ma vuole aspettare il parere degli ispettori ONU. Negli USA l'Alta Corte britannica ha respinto il tentativo di un gruppo pacifista di far dichiarare una guerra all'Iraq illegale in base al diritto internazionale. Hanno fatto discutere i dati pubbicati dal quotidiano di Berlino, Die Tageszeitung, sulle forniture di armi all'Iraq da parte di 24 societa' basate negli USA. E non è potuta partire la delegazione italiana per l'Iraq a causa della non concessione dei visti. Dalla Fondazione internazionale per la ricerca della pace, TFF, viene un forte monito affinchè "un mandato dell'ONU non trasformi la guerra in pace", altrimenti le Nazioni Unite diventerebbero un organizzazione che non vuole la pace e lascierebbero l'ultima parola solo al Consiglio di Sicurezza e non all'Assemblea generale. Intanto Emergency sta preparando una Proposta di legge di iniziativa popolare per l'applicazione dell'articolo 11 della Costituzione.

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad