I dubbi e le armi americane verso l'Iraq

Stampa

Collin Powell, segretario alla Difesa americana, ha rassicurato che non è in previsione una guerra preventiva ma una economica, coinvolgendo anche i Paesi vicini, come la Corea del Sud. Ma più di due terzi degli americani ritengono che il presidente Bush non abbia dato una motivazione sufficiente per giustificare una guerra all'Iraq, nonostante il 90% - non ha dubbi sul fatto che l'Iraq stia sviluppando armi di distruzione di massa, ma vuole aspettare il parere degli ispettori ONU. Negli USA l'Alta Corte britannica ha respinto il tentativo di un gruppo pacifista di far dichiarare una guerra all'Iraq illegale in base al diritto internazionale. Hanno fatto discutere i dati pubbicati dal quotidiano di Berlino, Die Tageszeitung, sulle forniture di armi all'Iraq da parte di 24 societa' basate negli USA. E non è potuta partire la delegazione italiana per l'Iraq a causa della non concessione dei visti. Dalla Fondazione internazionale per la ricerca della pace, TFF, viene un forte monito affinchè "un mandato dell'ONU non trasformi la guerra in pace", altrimenti le Nazioni Unite diventerebbero un organizzazione che non vuole la pace e lascierebbero l'ultima parola solo al Consiglio di Sicurezza e non all'Assemblea generale. Intanto Emergency sta preparando una Proposta di legge di iniziativa popolare per l'applicazione dell'articolo 11 della Costituzione.

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad