I diritti umani non vanno in guerra ma in TV

Stampa

"La guerra deve diventare un tabù per l'umanità". Con queste parole il missionario comboniano Alex Zanotelli e Gino Strada di Emergency hanno aperto a Vico Equense i lavori dell'Assemblea programmatica di Rete Lilliput che ha definito le campagne prioritarie per il 2003. Il 10 dicembre, in occasione dell'anniversario della Dichiarazione Universale dei diritti Umani, si terrà la giornata di mobilitazione nazionale contro la guerra che vedrà numerose fiaccolate illuminare centinaia di piazze italiane. Incontri, dibattiti, concerti animeranno tutte le città italiane per dire che l'Italia ripudia la guerra. La comunicazione di questo evento verrà seguita anche da "No War Television" , una maratona televisiva no-stop trasmessa su satellite e in chiaro legata alla campagna "Fuori l'Italia dalla Guerra" e promossa da Emergency, Rete Lilliput, Libera, Tavola della Pace, Megachip e Social Forum. Dalle ore 15 del 10 dicembre e avanti fino all'una di notte dell'11, per la prima volta la tv non si limiterà a trasmettere immagini di guerra, ma a raccontarla attraverso filmati girati nei territori caldi di tutte le parti del mondo, mediante interviste e testimonianze, con l'ausilio di documentari che aiutino a capire meglio la complessa situazione internazionale sotto il profilo dei conflitti. Intanto si è concluso a Venezia il secondo Salone dell'editoria di pace.
Pubblicato il: 09.12.2002
" Fonte: » Emergency, Carta, Rete di Lilliput, Tavola della Pace;
" Approfondimento: » Dossier Crisi Globale;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad