I Rom/Sinti e le metropoli": a Roma tre giorni di iniziative

Stampa

Dal 5 al 7 dicembre per l'VIII Seminario Nazionale dell'Opera Nomadi

L'Opera Nomadi Nazionale, ente morale attivo dal 1970, in collaborazione con il Comune di Roma e con il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, promuove il 6 e il 7 dicembre l'VIII Seminario Nazionale "I Rom/Sinti e le Metropoli". I lavori del seminario si svolgeranno il 6 dicembre dalle 15,30 e il giorno successivo dalle 9 alle 19, suddivisi in cinque aree tematiche:

╀ Habitat: cultura dell'abitare (Gruppo I ) - coordina Massimo Converso, presidente nazionale Opera Nomadi - presso l'Assessorato alle politiche sociali in viale Manzoni 16

╀ Sanità (Gruppo II) - coordinano Salvatore Geraci, responsabile nazionale sanità Caritas e Antonio Scopellitti, referente nazionale sanità O.N - presso la Sala Missiroli dell'Istituto Superiore di Sanità in via Giano della Bella 34

╀ Scuola (Gruppo III) - coordinano prof. Renata Paolucci responsabile scuola Opera Nomadi, prof. Marco Nieli consigliere nazionale Opera Nomadi, Anna Biondani presidente O.N. Sicilia, prof. Antonia Dattilo coordinatrice O.N. Emilia, Pier Luigi Lombardi referente progetto di scolarizzazione minori rom del Comune di Roma - presso il MIUR in via Ippolito Nievo 35

╀ Lavoro (Gruppo IV) - coordina Aleramo Virgili, responsabile sportello lavoro Rom/Sinti Comune di Roma - presso la Sala Blu dell'Assessorato al Lavoro, in via Lungotevere De Cenci 5

╀ Diritti e mediatori (Gruppo V) - coordinano rag. Giorgio Bezzecchi mediatore rom Comune di Milano, prof. Bianca Mori La Penna responsabili settore diritti Opera Nomadi, avv. Raffaella Tucci ass. Altro Diritto, magistrato Filippo Paone presidente VII Sezione Tribunale Penale di Roma, dr. Pietro Vulpiani Ministero Pari Opportunità, dr. Renato Fedele Dipartimento degli Affari Regionali della Presidenza del Consiglio, Enzo Esposito ed Amedeo Curatoli corresponsabili settore diritti Opera Nomadi

Martedì 6 dicembre Assemblea Nazionale dei Delegati Rom rumeni presso la Sala Teatro del Municipio III in via dei Sabelli 119 a San Lorenzo. Interventi di Giorgio Bezzecchi mediatore rom dell'Opera Nomadi Nazionale, Kostantin Marin portavoce O.N. rom rumeni in Italia e Kasim Cizmic vicepresidente nazionale Opera Nomadi.
Nella stessa sede mercoledì 7 ci saranno le conclusioni dei lavori seminariali e sono previste le risposte dei rappresentanti del governo italiano, dott. Sebastiano Piana capo dipartimento Ministero Affari Regionali, Mariolina Moioli direttore generale Istruzione, dott. Marco De Giorgi, direttore generale ufficio naz. le anti-discriminazioni razziali UNAR Pari opportunità. Presiede il senatore Livio Togni.

Il 5 dicembre alle 17,30 presso la Sala Teatro Municipio III in via dei Sabelli 119 l'autrice Marzia Ravazzini, volontaria nei villaggi rom in Serbia, presenta il libro "Le ha ma la ja" (Editrice Monti), viaggio di parole e immagini tra i Rom della Serbia. Sullo sfondo la Mostra fotografica di Monika Bulaj "La casa nelle Comunità Rom in Serbia". Il 6 dicembre sempre la Sala Teatro del Municipio III ospiterà il "Primo Concorso Città di Roma dei musicisti di strada Rom/Sinti" in programma dalle 21,30 alle 24.

Per informazioni telefonare allo 06/44704749.

Ultime notizie

Cambiare fa bene!

22 Settembre 2025
La novità sarà grossa e importante: www.atlanteguerre.it si fonderà con ww...

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad