www.unimondo.org/Notizie/I-Bambini-soldato-65070
I Bambini soldato
Notizie
Stampa
Lo sfruttamento globale dell'infanzia - Il ruolo della società civile e delle istituzioni internazionali
di Luciano Bertozzi
pp. 192 - 2003 - 10,00
Questo libro affronta il problema dei bambini soldato in una visione mondiale non nella realtà di una singola nazione; il problema dei minorenni arruolati nelle forze combattenti e le nuove norme della Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia.
Il fenomeno dei bambini soldato è esploso in questi ultimi anni soprattutto in Africa e in Asia, ma anche i paesi industrializzati non si sottraggono a questa vergogna e reclutano minorenni nelle loro forze armate. Nel 1998 alcune organizzazioni per i diritti umani si sono riunite nella Coalizione Internazionale contro l'uso dei bambini soldato e, dopo un faticoso lavoro di mobilitazione dell'opinione pubblica e di pressione sui governi, il 12 febbraio 2002 hanno ottenuto l'entrata in vigore del Protocollo Opzionale alla Convenzione Internazionale sui Diritti dell'infanzia, che fissa a 18 anni l'età minima per partecipare alle ostilità o essere reclutati in ogni esercito. Naturalmente l'adozione di un trattato internazionale non può garantire da sola l'esercizio di un diritto, e quindi tanti sforzi dovranno ancora essere fatti per liberare tutti i bambini soldato, ridare loro una vita normale e impedire che mai più altri lo diventino.
Luciano Bertozzi da oltre un quarto di secolo si occupa delle tematiche inerenti il rapporto Nord-Sud, con particolare riferimento alla corsa agli armamenti e alla tutela dei diritti umani. Dal 1995 al 2001 ha curato il capitolo sull'applicazione della legge che disciplina il commercio delle armi italiane nell'edizione italiana del Rapporto Annuale di Amnesty International. È autore di numerosi articoli e pubblicazioni.
Fonte: EMI