Guerre globali

Stampa

Scheda volume
A cura di Angelo D'ORSI
Carocci Editore, 2003

Come saranno i conflitti armati nel secolo appena incominciato e quanto saranno "nuove" le guerre dell'umanità?

Studiosi di diversa appartenenza disciplinare - storici, politologi, economisti, giuristi, sociologi, specialisti di comunicazione ed esperti di tecnologia - affrontano dalle loro specifiche angolature e con prospettive diverse il fenomeno delle guerre attuali.

L'endemica conflittualità bellica seguita al fatidico 1989, quando finisce, storicamente anche se non cronologicamente, il secolo XX e ha inizio il XXI, è indagata a partire da dati concreti: gli interessi economici, le motivazioni politiche, le giustificazioni ideologiche, le conseguenze sulle popolazioni civili, sull'ambiente, sulle società, ma anche sulla legislazione nazionale e internazionale, sulle istituzioni politiche, sulla tecnologia, sulla cultura, sulla stessa coscienza delle persone.

pp. 304 Euro 19.90

Ultime notizie

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad