Guerra fredda tra India e Pakistan

Stampa

Prosegue la guerra diplomatica tra New Delhi e Islamabad. Dal primo gennaio del 2002 gli aerei pachistani non potranno sorvolare lo spazio aereo indiano. New Delhi ha richiamato dal Pakistan metà del proprio personale diplomatico e ha concesso 48 ore al Pakistan per fare altrettanto. I diplomatici pachistani che rimarranno in India saranno confinati a New Delhi. Islamabad ha risposto con lo stesso tipo di sanzioni. La tensione tra i due paesi è salita dopo l'attentato al parlamento indiano. Secondo le autorità di New Delhi gli attentatori farebbero parte di un'organizzazione terroristica musulmana con base in Pakistan. Numerosi pacifisti indiani e pakistani stanno invitando i propri governi a fermare il posizionamento dei missili balistici lungo il confine. Il comitato di organizzazioni che si è creato sarà in marcia per la pace il 31 dicembre su entrambe i lati del confine. La Rete di ingegneri e scienziati contro la proliferazione nucleare promuove un appello via e-mail agli stati che promuovono le armi nucleari e mettono a rischio la sicurezza globale e regionale nell'Asia del Nord-Est.
Pubblicato il: 28.12.2001
" Fonte: » Oneworld, Internazionale, Peace in Nuclear Age, Yahoo;
" Approfondimento: » Il mondo dopo l'11 settembre - Chomsky;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad