Gravi violazioni in Kenya nel pre-elezioni

Stampa

In Kenya, secondo la testimonianza degli operatori della ONG St. Martin, la polizia ha sparato a un volontario David Makara a cui sarebbe stata fatta una richiesta di corruzione a cui si è rifiutato. A seguito si è svolta una protesta pacifica di tutti i famigliari, amici e volontari e la polizia ha arrestato 9 persone che manifestavano pacificamente, 6 delle quali dello staff di Saint Martin. Le imminenti elezioni presidenziali, al termine del secondo mandato di Daniel Arap Moi, vedono i partiti d'opposizione mobilitarsi nell'intento di creare un fronte unito che costituisca un'alternativa all'attuale partito di maggioranza, la Kenya African National Union (KANU), che detiene il potere fin dal 1960. Comunque lo scetticismo è d'obbligo visto che la divisione interna al fronte dell'opposizione è stata la principale causa di vittoria di Moi sia nel 1992, sia nel 1997, quando vinse con solo il 40% dei voti. HRW Kenya ha rilasciato un rapporto in cui denuncia gravi violazioni dei diritti umani perpetrate ad opera del governo in vista delle prossime elezioni del 27 dicembre. Se molte sono state le libertà guadagnate dall'inizio degli anni '90, un sistema chiuso di protezioni politiche corruzione continua a minare i diritti umani nel Paese. Intanto la società civile non demorde e in particolare le donne si stanno organizzando scoprendo la forza dei lavori di gruppi di mutua assistenza che hanno un ruolo di cambiamento delle loro condizioni economiche.
Pubblicato il: 19.12.2002
" Fonte: » Equilibri, Human Rights Watch, Africa News;
" Approfondimento: » Dossier Grandi Laghi, Commisione per la revisione della constituzione del Kenya, Milioni di analfabeti in Kenya;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad