Grandi Opere e disastri ambientali

Stampa

Il WWF e i Social Forum Abruzzesi manifestano in questi giorni la loro rabbia per disastri ambientali che la nuova legge sulle grandi opere sta provocando in Abruzzo. L'Associazione ambientalista denuncia il crollo della galleria "Lotto zero", costruita su un parco fluviale. Gaetano Benedetto, responsabile politico-istituzionale del WWF Italia, dice: "E' inevitabile che prima o poi il territorio "ceda" mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini e alimentando effetti nefasti sull'ambiente: è l'ennesimo monito per chi vuole smantellare l'unico strumento di controllo, la VIA". I Social Forum Abruzzesi temono invece il terzo traforo del Gran Sasso, finalizzato all'ampliamento dei laboratori di fisica nucleare che si trovano sotto la montagna. Gli esperimenti che si fanno nei laboratori prevedono l'utilizzo di sostanze altamente pericolose ed inquinanti. Con l'ampliamento dei laboratori aumenterebbe il rischio di contaminazione della falda idrica in caso di gravi incidenti. I Social Forum e il mondo ambientalista denunciano inoltre il fatto che il ministro Lunardi abbia seguito, in qualità di consulente dell'I.N.F.N., la progettazione dell'attuale traforo e sia legato da rapporti economici con la Rocksoil S.p.A che a suo tempo costruì i laboratori sotterranei.
Pubblicato il: 30.11.2001
" Fonte: » WWF, Abruzzo Social Forum , Carta;
" Approfondimento: Dossier TAV, Idra, Non Luoghi;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad