Global Compact: la Bayer sotto accusa

Stampa

Con l'iniziativa del Global Compact, Kofi Annan ha negli ultimi anni invitato l'élite del settore privato a dar prova di senso civico e a condividere le responsabilità partecipando a fianco dell'Onu, delle sue agenzie specializzate e delle Ong interessate, alla messa in opera di comuni valori universali. Si tratta, secondo la formula del segretario generale, di "unire la forza dei mercati all'autorevolezza degli ideali universali". Il Global Compact è un contratto morale per responsabilizzare le Compagnie multinazionali ad "abbracciare, promuovere e far rispettare una serie di valori fondamentali che toccano i diritti dell'uomo, le condizioni di lavoro e l'ambiente". Il programma però è stato oggetto di critiche da parte di numerose Organizzazioni non-governative per la mancanza di un sistema che garantisca l'effettivo rispetto dei principi sanciti nel "contratto" da parte delle Compagnie. CorpWatch, organizzazione non governativa americana, accusa numerosi partecipanti di "usare il Global Compact come uno strumento di relazioni pubbliche di facciata mentre si violano i principi di comportamento responsabile delle Compagnie". Emblematico il caso della Bayer al centro delle critiche e di campagne che ne richiedevano l'estromissione dal "Global Compact" per comportamenti contrari ai principi del patto, specialmente dopo che sono stati resi pubblici i risultati dell'inchiesta di una Commissione Parlamentare peruviana che ha messo in luce le responsabilità della multinazionale nella morte per avvelenamento da pesticidi di 24 bambini in Perù.

Ultime notizie

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Dossier/ Materie prime critiche (2)

03 Settembre 2025
L'estrazione dei minerali critici per la transizione energetica genera tensioni in tutto il mondo. (Rita Cantalino)

Una grammatica sociale

01 Settembre 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto Strade Maestre, un esperimento formativo in cui il percorso scolastico si svolge in cammino. (Michele Simeone)

Lavori in corso per il nuovo sito!

31 Agosto 2025
Stiamo lavorando per voi (e per noi). Stiamo lavorando ad un nuovo sito...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad