www.unimondo.org/Notizie/Giornata-europea-senz-auto-75128
Giornata europea senz'auto
Notizie
Stampa
E' prevista per sabato 22 settembre la "Giornata europea senz'auto" che vedrà coinvolte nell'iniziativa circa 400 città europee. In Italia seguiranno entro la fine dell'anno altre due "Giornate ecologiche" già approvate con decreto dal Ministero dell' Ambiente e della Tutela del territorio. Il Wwf Italia giudica positivamente questi incentivi da parte del Ministero di limitare l'inquinamento e il traffico, tuttavia, considerando la tendenza alla crescita dei livelli di anidride carbonica nelle città, richiede delle azioni concrete e permanenti che prevedano per ogni centro urbano una rete di centraline per la misurazione degli inquinanti prodotti dal parco macchine. Legambiente per quest'occasione ha svolto anche un'indagine, stabilendo che la qualità ambientale incide mediamente del 10% sul prezzo degli immobili italiani. Della Seta, portavoce di Legambiente, vuole così dimostrare "come la qualità ambientale sia un valore economico in aumento: più zone pedonali e verdi sono una leva per aumentare il valore commerciale degli immobili, ma soprattutto sono un formidabile strumento per migliorare la qualità della vita e ridurre il rischio di patologie attribuibili allo smog e al rumore".
Pubblicato il: 21.09.2001
Fonte: » WWF, Legambiente, Ministero dell'Ambiente;
Approfondimento: » Guida Clima, ENEA;