Genova G8: prosciolti gli arrestati della Diaz

Stampa

Per gli attivisti arrestati dalla polizia durante l'irruzione alla scuola Diaz nel luglio del 2001 durante il G8 a Genova è arrivata l'archiviazione dell'inchiesta "per non avere compiuto il fatto".

La decisione è stata presa dal Gip Anna Ivaldi. "Il 21 luglio 2001 alla scuola Diaz siamo stati picchiati selvaggiamente e arrestati sulla base di prove costruite (le due bombe molotov portate dai poliziotti stessi), poi ci hanno anche accusati di avere aggredito gli agenti: tutto falso, come ora certifica il gip" ha commentato Lorenzo Guadagnucci autore di "Noi della Diaz" e membro del "Comitato verità e giustizia per Genova".

Guadagnucci si è poi soffermato sul fatto che nonostante siano passati quasi due anni nessuno, ai vertici dello stato, ha mai preso veramente le distanze da quanto successo a Genova. "Hanno taciuto, coperto, in qualche modo legittimato, compromettendo la credibilità delle istituzioni, infangando anche l'onore della maggioranza di agenti onesti che lavorano nella polizia di stato". Presa di posizione anche del "Comitato verità e giustizia per Genova": "Non siamo sedotti dalla volontà di rivalsa e di vendetta, non siamo ansiosi di vedere in prigione chi ha costruito prove false, ma ci auguriamo che si arrivi finalmente a capire perché sia stata perpetrata una gravissima violazione dello stato di diritto".

Fonte: Comitato verità e giustizia per Genova, Rainews24, Peacelink;

Ultime notizie

COP30 – Con la delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad