Genova, 26 gennaio: Tu non uccidere

Stampa

GIOVEDI' 26 GENNAIO 2006

ore 17.30

presso Sala del Consiglio Provinciale (gent. concessa)
Largo Eros Lanfranco




"Tu non uccidere"
Il messaggio di don Primo Mazzolari sulla guerra e sulla pace
a 50 anni dalla pubblicazione dell'omonimo libro

Saranno con noi

padre Luigi Lorenzetti
teologo, direttore della rivista Teologia Morale
autore di numerosi testi, tra cui segnaliamo il recente
"Guerre ingiuste pace giusta. Dove va la morale cattolica?"

Alessandro Repetto
Presidente della Provincia di Genova

don Antonio Balletto
introdurrà alla figura e all'opera di don Primo Mazzolari

durante la serata è previsto un momento di letture di brani tratti da
"Tu non uccidere"
a cura di Dario Apicella

Questo invito può essere esteso a tutte le persone interessate

"Mondo in Pace: la Multiversità della Pace
in collaborazione con la Provincia di Genova

Ultime notizie

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad