Genova, 22 febbraio, 204° ora in silenzio per la pace

Stampa

Mercoledì 22 febbraio dalle 18 alle 19 sui gradini del palazzo ducale di Genova, un'ora in silenzio per la pace.
Di seguito il volantino che verrà distribuito

........... E' LA GUERRA, BELLEZZA...........

Bombe al fosforo bianco: sono state utilizzate dalle forze armate USA nel corso dell'attacco a Falluja tra l'8 ed il 20 settembre 2004, malgrado la presenza di civili ( www.rainews24.rai.it)

Armi all'uranio impoverito : utilizzate anche in Afghanistan, Serbia e Kosovo. Hanno la caratteristica di "andare oltre" gli effetti immediati perché rilasciano sostanze altamente inquinanti che si inseriscono nella catena alimentare e che per decenni continuano a provocare malattie mortali ed handicap di vario tipo

Armi chimiche : Tra il 1961 ed il 71 gli USA sparsero circa 77 milioni di litri di defolianti e circa 400 chili di diossina, il cosiddetto "agente arancio" (ne bastano poche centinaia di grammi per causare avvelenamenti gravissimi). Da allora questi prodotti continuano a colpire i civili

Torture : Come denunciano Amnesty Internationale , la Croce Rossa Internazionale, Human Right Watch, nei campi di Guantanamo e di Bagram, e forse in altri luoghi di detenzione in Europa viene praticata la tortura e non viene rispettata la convenzione di Ginevra sui prigionieri.

Il consigliere del presidente Bush e ministro della giustizia Alberto Gonzales ha riscritto il diritto internazionale in materia di tortura. La sua tesi suona più o meno così: " Gli Stati Uniti non possono lasciarsi indebolire dal rispetto dei diritti umani". Questo, nonostante il presidente Bush avesse dichiarato perentoriamente "Noi non torturiamo..."

Civili :. Per citare solo l'episodio più recente, aerei USA hanno effettuato un raid contro le case di un villaggio pakistano per eliminare Al Zawahiri (n: 1 di Al Qaida) ed il mullah Omar, che secondo la Cia si sarebbero dovuti trovare lì. Però i due non c'erano mai stati, o erano già fuggiti. Invece sono stato uccisi venti cittadini inermi

Il contingente italiano è stato accusato di aver sparato su un'ambulanza.

Immagini televisive che hanno fatto il giro del mondo mostrano soldati inglesi che colpiscono con calci e bastoni ragazzi prigionieri

Diritto internazionale : Anzichè pronunciarsi con tutto il peso della sua posizione di segretario del massimo consesso internazionale, Kofi Annan si è limitato a dichiarare: "Penso che presto o tardi ci sarà la necessità di chiudere Guantanamo, penso che debba essere una decisione del governo (Usa, ndr),e spero che la prenda il più presto possibile"

La guerra non assomiglia all'immagine che molta letteratura e molto cinema ne hanno dato: non prevede regole, convenzioni, cavalleria. Il coinvolgimento dei civili, l'uso di armi vietate dalle convenzioni internazionali , i trattamenti inumani e la tortura sono uno dei tanti aspetti della guerra, e ne fanno parte in maniera imprescindibile.

-Basta guerra - Basta armi

-Via subito i contingenti italiani da tutti i teatri di guerra

Ultime notizie

Sahara Occidentale come la Palestina? L’ONU rinnova il mandato della MINURSO, ma la pace resta lontana

16 Novembre 2025
La risoluzione del Consiglio di Sicurezza segna una tappa, non una conclusione. (Di Simone Bolognesi)

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad