Frontex sotto accusa: prove di complicità in crimini contro l’umanità

Stampa

Foto: Unsplash.com

L’organizzazione Front-Lex, insieme a Refugees in Libya, ha lanciato una sfida legale contro Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, accusata di complicità in crimini contro l’umanità attraverso le sue attività di sorveglianza aerea nel Mediterraneo centrale. 

L’accusa è pesante, eppure non è nuova: Frontex, attraverso la trasmissione di dati di geolocalizzazione delle imbarcazioni dei rifugiati alla guardia costiera e alle milizie libiche, facilita l’intercettazione e il ritorno forzato dei migranti in Libia, paese noto per i crimini contro l’umanità perpetrati nei confronti dei rifugiati. Questa pratica, secondo le organizzazioni per i diritti umani, è sistematica e illegale, e aggrava ulteriormente le sofferenze di persone già vittime di violenze e abusi.

Sono più di 2mila le mail che Frontex è accusata di aver condiviso, contenenti dati di geolocalizzazione delle imbarcazioni dei rifugiati con le autorità libiche. E questo solo tra il 2021 e il 2023. Informazioni che hanno consentito l’intercettazione di migliaia di persone, costrette a tornare in un paese da cui cercavano di fuggire a causa delle gravi violenze e persecuzioni subite.

Il caso specifico di XY, un rifugiato intrappolato in Libia, è emblematico delle esperienze di molti. Fuggito dai crimini contro l’umanità nel suo paese d’origine, XY è stato intercettato in mare e riportato in Libia, dove ha continuato a subire abusi e violenze di ogni sorta. La sua testimonianza, come quella di molti altri come lui, costituisce la base di questa azione legale, mirata a porre fine alla complicità di Frontex...

Segue su Nigrizia.it

Ultime notizie

COP30 – Con la delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad