Forum contro la mafia e sviluppo del sud

Stampa

Di recente costituzione, il Forum Sociale Antimafia organizza in questo giorni una mobilitazione antimafia che vede numerose realtà impegnate nell'obiettivo di "riappropriarsi di spazi territoriali, sottraendoli al dominio mafioso". Tra le adesioni importanti da segnalare l'associazione di Don Luigi Ciotti, Libera, che si sta impegnando per redistribuire i beni confiscati alla mafia. Sabato 11 sarà lanciato dalle fondazioni bancarie associate in Acri un progetto di solidarietà Nord-Sud finalizzato a compensare lo squilibrio della distribuzione, nelle diverse aree del Paese. L'obiettivo è quello di raggiungere una "massa critica" di 15/20 milioni di euro annui da impiegare nello sviluppo culturale, imprenditoriale e creditizio del meridione d'Italia. A questi appelli si aggiunge la voce di Antonino Caponetto - magistrato già impegnato nel passato con Zanotelli nella battaglia ai mercanti di morte - che ha rivisto nelle parole del Ministro Lunardi - "con la mafia bisogna convivere" - i volti di tanti "ragazzi" delle scorte che ogni giorno sfidano la morte.
Pubblicato il: 10.05.2002
" Fonte: » Radioaut, Libera, Vita Non Profit, Terre libere;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad