www.unimondo.org/Notizie/Fisco-e-anti-terrorismo-per-l-UE-verso-l-ESF-74064
Fisco e anti-terrorismo per l'UE verso l'ESF
Notizie
Stampa
"Statewatch", l'osservatorio europeo sulle libertà ed i diritti civili ha reso pubblico il documento segreto oggetto dell'incontro, il prossimo 13 settembre a Copenaghen in Danimarca, tra i ministri della Giustizia e degli Interni dei paesi della UE e degli Usa. Il documento prevede norme e procedure da adottare in maniera vincolante, da parte di tutti i paesi dell'Ue, in materia di anti-terrorismo, con conseguenti gravi limitazioni delle libertà e dei diritti civili di tutti i cittadini europei. E alla riunione di Copenhagen si riuniranno anche i ministri delle Finanze della UE e sul tavolo ci sarà anche la richiesta italiana di ammorbidire i parametri del Patto di stabilità, scorporando dal deficit pubblico gli investimenti per le infrastrutture. Idra paventa l'ennesimo salasso per l'erario e inoltra un'istanza alla Commissione Europea: "Nessuna esclusione dal deficit pubblico per le grandi opere inutili!". Intanto continua la preparazione al Forum Sociale Europeo che si terrà a Firenze a novembre. Nell'ultima riunione, che ha seguito l'incontro del Consiglio Internazionale del Forum Mundial Social, sono state presentate le 250 proposte di seminari a fronte della disponibilità di spazio fisico per 150. Si ricorda che la scadenza per la presentazione di workshop è il 30 settembre e che continuano le iscrizioni sul sito del FSE (a fine agosto erano già 500) con una previsione di 10.000 partecipanti.
Pubblicato il: 06.09.2002 " Fonte: » Ass. Idra, State watch, Verso il Forum Sociale Europeo;
" Approfondimento: » Sito Ufficiale FSE, Proposta seminari economia sociale/solidale, L'ESF per la Rete di Lilliput ;