Fine anno per l'Europa di pace e convivenza

Stampa

che sotto la lobby internazionale delle armi, deve decidere se diventare una superpotenza militare legata all'Alleanza Atlantica in difesa degli interessi occidentali nel mondo o se collocarsi dentro un sistema fortemente agganciato alle Nazioni Unite ed al diritto internazionale. A concludere il convegno si terrà la 35ma edizione della Marcia per la pace che metterà in evidenza i pilastri della pace indicati dalla Pacem in terris: "giustizia, libertà, amore e verità". Da Rovereto arriva l'invito alla 5° edizione della Fiaccolata di fine anno che avrà come ospite Alex Zanotelli; una serata all'insegna della sobrietà e dello stare assieme per riflettere sull'immigrazione, "vista per una volta non soltanto ed esclusivamente dal punto di vista dei problemi, della paura irrazionale e dei pregiudizi, ma come ricchezza e opportunità di conoscenza reciproca". Marcia per la pace che si terrà il 1° gennaio in numerose città d'Italia in occasione della Giornata Mondiale della Pace, per ricordare tutte le terre che nel Nord e nel Sud del mondo soffrono per la guerra e il terrorismo. Una testimonianza di povertà come quella che si è svolta per il 20° anno consecutivo a Roma, organizzata dalla Comunità di Sant. Egidio e in altre città italiane con "il pranzo di Natale con i poveri".

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad