Farmaci per curare, non per arricchirsi!

Stampa

Questo il grido dei tanti manifestanti che hanno chiesto a Farmindustria di prendere posizione pubblica contro il processo in Sudafrica. Ormai più di 250.000 persone che hanno sottoscritto la petizione, di cui 40.000 italiane, vorrebbero che le grandi multinazionali dei farmaci rinunciassero ai diritti di proprietà intellettuale (TRIPS) in aree di emergenza sanitaria.

Positive le conseguenze in Sudafrica dopo l'adozione della legge sui farmaci a basso costo. La casa farmaceutica Cipla Ltd sta mettendo in produzione una combinazione di tre antiretrovirali, che potrebbe ridurre ulteriormente i prezzi per la cura dell'HIV. In sede OMS (Org. Mon. Sanità) è stato recentemente siglato l'accordo con l'azienda Aventis, per la ripresa della produzione di farmaci salvavita in grado di curare la malattia del sonno.

Fonte: Medici Senza Frontiere

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad