Farmaci per curare, non per arricchirsi!

Stampa

Questo il grido dei tanti manifestanti che hanno chiesto a Farmindustria di prendere posizione pubblica contro il processo in Sudafrica. Ormai più di 250.000 persone che hanno sottoscritto la petizione, di cui 40.000 italiane, vorrebbero che le grandi multinazionali dei farmaci rinunciassero ai diritti di proprietà intellettuale (TRIPS) in aree di emergenza sanitaria.

Positive le conseguenze in Sudafrica dopo l'adozione della legge sui farmaci a basso costo. La casa farmaceutica Cipla Ltd sta mettendo in produzione una combinazione di tre antiretrovirali, che potrebbe ridurre ulteriormente i prezzi per la cura dell'HIV. In sede OMS (Org. Mon. Sanità) è stato recentemente siglato l'accordo con l'azienda Aventis, per la ripresa della produzione di farmaci salvavita in grado di curare la malattia del sonno.

Fonte: Medici Senza Frontiere

Ultime notizie

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad