www.unimondo.org/Notizie/Europa-la-societa-civile-interviene-sulla-Convenzione-37675
Europa: la società civile interviene sulla Convenzione
Notizie
Stampa
La Convenzione europea si riunisce il 12 giungno per discutere il testo finale della Costituzione europea che verrà presentato a Salonicco il 20 giugno al vertice dei capi di stato e di governo dell'Ue. Oltre ai diversi emendamenti richiesti da numeorosi europarlamentari anche le Ong riunite nella piattaforma delle Ong sociali europee hanno pubblicato le loro osservazioni e proposte.
Urgente è l'invito a definire all'interno del documento il ruolo di un'Europa Sociale. Viene richiesta innanzitutto una modifica all' Articolo I-46: sul principio della democratica partecipativa affinchè venga riconosciuta l'autonomia della "società civile organizzata" sulla base del principio del dialogo.
Importante poi è che i principi di pluralismo, tolleranza, giustizia, uguaglianza, solidarietà e non-dicriminazione - vengano elencati anche nell'Articolo I-2: Valori dell'Unione.
Nella convinzione che l'Europa attuale sia ancora troppo un'Europa dei mercati e non ancora un'Europa dei cittadini, la piattaforma delle Ong propone una campagna "A Social Europe is a Must!" perchè maggior attenzione sia prestata dalla Convenzione europea ai diritti sociali. A questa si aggiunge la campagna "Act4europe" che invita ad inviare un messaggio affinchè le osservazioni delle Ong che in Europa si occupano di ambiente, sociale, sviluppo e diritti umani siano considerate dalla
Convenzione.
Fonti: Solidar, piattaforma delle Ong sociali europee, Convenzione europea;