Europa: la società civile interviene sulla Convenzione

Stampa

La Convenzione europea si riunisce il 12 giungno per discutere il testo finale della Costituzione europea che verrà presentato a Salonicco il 20 giugno al vertice dei capi di stato e di governo dell'Ue. Oltre ai diversi emendamenti richiesti da numeorosi europarlamentari anche le Ong riunite nella piattaforma delle Ong sociali europee hanno pubblicato le loro osservazioni e proposte.

Urgente è l'invito a definire all'interno del documento il ruolo di un'Europa Sociale. Viene richiesta innanzitutto una modifica all' Articolo I-46: sul principio della democratica partecipativa affinchè venga riconosciuta l'autonomia della "società civile organizzata" sulla base del principio del dialogo.
Importante poi è che i principi di pluralismo, tolleranza, giustizia, uguaglianza, solidarietà e non-dicriminazione - vengano elencati anche nell'Articolo I-2: Valori dell'Unione.

Nella convinzione che l'Europa attuale sia ancora troppo un'Europa dei mercati e non ancora un'Europa dei cittadini, la piattaforma delle Ong propone una campagna "A Social Europe is a Must!" perchè maggior attenzione sia prestata dalla Convenzione europea ai diritti sociali. A questa si aggiunge la campagna "Act4europe" che invita ad inviare un messaggio affinchè le osservazioni delle Ong che in Europa si occupano di ambiente, sociale, sviluppo e diritti umani siano considerate dalla
Convenzione.

Fonti: Solidar, piattaforma delle Ong sociali europee, Convenzione europea;

Ultime notizie

COP30 – Con la delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad